Scrivere i testi di un sito di investimenti, io?
Nel 2021 ho lavorato per Bitmama Torino (Reply) al lancio di Beewise, una app/servizio di Azimut pensata per rendere più accessibile il mondo degli investimenti ai giovani... ehm... alla gente della mia età. Il lavoro ha coperto le proposte di campagna di lancio, online e offline, le proposte di format social e calendario editoriale, e - soprattutto - il sito di riferimento della app.
Quando il lavoro è terminato sembrava che non sarebbe mai uscito. Questa frase sembra paradossale ma capita spesso nel mio lavoro. Si seguono deadline stressanti, ci si impegna, si scende nel dettaglio delle proposte, per poi scoprire che il cliente mette nel congelatore il progetto per un po'. Dopo un po' ci si fa il callo (anche se questo sarebbe un altro post). Bisogna anche considerare che era il 2021 e si stava uscendo faticosamente da chiusure e lockdown.
However, qualche settimana fa mi sono imbattuta, per caso... nel sito che ho scritto. Cioè, che ho scritto nel 2021. È online! Eccolo qui: https://beewiseapp.com/
Scoprirlo per caso mi ha fatto un effetto strano: l'ho letto come se non l'avessi scritto io, con un distacco che mi è difficile trovare quando ho riflettuto fino allo sfinimento su ogni parola. Però sono andata a rileggermelo tutto e posso a pieno diritto dire che il copy è il mio, e mi sono stimata.
Portfolio da copywriter: qualche screenshot dal sito Beewise
Le ispirazioni per il tono di voce sono state principalmente l'italiana Satispay e l'inglese Monzo. La sfida è stata quella di parlare con semplicità di prodotti e procedimenti complicati, a me in primis, che non mastico questi argomenti né spesso né tantomeno volentieri, come sa bene mio padre ragioniere quando si mette le mani nei capelli quando esordisco con: "Mi spieghi una cosa?".
Sintetizzare il "Come funziona" in 5 passaggi di copy molto stringati è stato un bel lavoro di cesello.
Un altro lavoro di scalpello è stato realizzare una spiegazione veloce ma specifica sui vari pacchetti di investimento tematici, in modo che emergessero i valori su ciasuno di essi si fonda.
E poi spiegare che si tratta di Azimut, ma anche che è un prodotto alla portata di tutti.
Il mio ruolo di Senior Copywriter sul progetto
Cosa ho fatto in questo progetto in qualità di Senior Copywriter:
L'alberatura dei contenuti su tutto il sito
La razionalizzazione e la distribuzione di concetti e contenuti all'interno di ogni pagina
I testi del sito (eccetto la sezione Magazine)
Credits:
Direzione creativa: Valeria Fuso (Bitmama), Fabio Montalbetti (Bitmama)
Senior Designer: Andrea Campesato Segnini
Senior Digital Account: Francesca Casciato (Bitmama)
Se sei un'agenzia creativa o un'azienda e hai bisogno di qualcuno che si occupi dei tuoi testi in italiano, in inglese, o in entrambe le lingue, scrivimi a hello@luciaceccolini.com
Comentarios